Il Louvre ha restituito, ma solo per quattro mesi, 65 delle statue classiche che l'imperatore acquistò, ma senza pagarle, dal principe Camillo Borghese. Al momento della vendita Canova parlò di «incancellabile vergogna»

Il Louvre ha restituito, ma solo per quattro mesi, 65 delle statue classiche che l'imperatore acquistò, ma senza pagarle, dal principe Camillo Borghese. Al momento della vendita Canova parlò di «incancellabile vergogna»
Chi sta cercando un’idea per decidere dove trascorrere le festività, eccone dieci. Tante quante le Città d’Arte dell’Emilia Romagna. Molte proposte di qualità e a prezzi convenienti. Da Bologna a Parma, da Reggio Emilia a Modena, Piacenza e Ferrara, da Ravenna a Faenza, Rimini, Forlì e Cesena, ecco tutti gli appuntamenti più belli di Natale e Capodanno
Una confessione all'Observer di una delle star della compagnia di ballo rivela che anoressia e bulimia sono una costante tra le sue compagne
«Non basta l'occhio veloce o la cultura per capire se un quadro è di Pollock o di Fontana. È importante affidarsi con molta umiltà alle tecnologie, anche se si è grandi critici. Ci sono alcuni che fanno expertise molto facilmente e molto allegramente. Io mi sono sempre rifiutato»
Regine, artiste, maestre, suore, balie, crocerossine, cicliste, premi Nobel: le celebrazioni dei 150 anni dell'unità chiudono con una mostra sulle protagoniste della nostra storia
Grazie ai raggi X e alla scansione a infrarossi individuato il lavoro giovanile del grande maestro coperto da un'opera non attribuita intitolata «Anziano con la barba». In mostra da giugno a luglio dell'anno prossimo ad Amsterdam