Con il mosaico da 400 chili regalato del maestro della Transavanguardia, aumenta la collezione di arte contemporanea donata da grandi artisti alla Regione. Il governatore Formigoni: "L'aspirazione alla bellezza è parte di ogni uomo"

Con il mosaico da 400 chili regalato del maestro della Transavanguardia, aumenta la collezione di arte contemporanea donata da grandi artisti alla Regione. Il governatore Formigoni: "L'aspirazione alla bellezza è parte di ogni uomo"
Apre domani a Palazzo Braschi a Roma l'esposizione di capitelli, sculture, ceramiche e tendaggi che raccontano la millenaria storia di Dvin, un'antica capitale cosmopolita del regno a metà strada fra Europa e Asia
Non bastava il manichino dell'attentato a Berlusconi, ora un'artista di Pietrasanta spaccia per "opera" sei teste del premier insanguinato: "Mi sono sfogato e divertito". Le immagini
La proprietà del prezioso dipinto, acquistato dalla pinacoteca milanese nel 1998, è rivendicata dagli eredi di una famiglia ebraica francese «espropriata» dal regime di Vichy nel 1941. In attesa del processo, la giustizia americana blocca il quadro
Una denuncia per danneggiamento aggravato. È questo l'esito della bravata di una coppia di turisti che ieri, nel corso della visita al Duomo, non ha trovato di meglio da fare che promettersi amore eterno su una colonna di marmo
Grande successo di pubblico ai Mercati di Traiano a Roma per una mostra che si è proposta come intelligente vetrina dell'arte nipponica contemporanea, tra materiali inediti, bambole, ceramiche e insoliti recuperi della tradizione
Anche sul ritratto più famoso del mondo, è sempre Italia-Francia. Un comitato vorrebbe esporlo a Firenze nel 2013, per celebrare il centenario del ritrovamento in seguito al furto di due anni prima. Ma i responsabili del Louvre non ci sentono