astronomia

Un gruppo di ricerca internazionale, coordinato da uno scienziato italiano, ha individuato un buco nero attorno al quale ruota un disco di materia che, a rigor di logica, non dovrebbe trovarsi lì

Francesca Rossi
Astronomia, scoperto un buco nero circondato da materia

La missione Artemis, targata Nasa, porterà un'astronauta sulla Luna nel 2024: un progetto ambizioso per gli Stati Uniti e una specie di “trampolino di lancio” verso Marte

Francesca Rossi
Luna, nel 2024 sbarcherà per la prima volta una donna

Titano, la più grande luna di Saturno, è una miniera di sorprese per gli astronomi: gli scienziati hanno scoperto sulla sua superficie dei cristalli che non esistono sul nostro Pianeta e si “comportano” in modo diverso da quelli che conosciamo

Francesca Rossi
Su Titano si trovano cristalli alieni sconosciuti sulla Terra

Gli astronomi hanno scoperto due pianeti con caratteristiche molto simili alla Terra, che potrebbero ospitare la vita o, almeno, essere abitabili e si trovano a “soli” 12 anni luce da noi

Francesca Rossi
Scoperti due pianeti simili alla Terra

La notte di San Lorenzo è una delle notti estive più attese. Grazie all'inedito spettacolo creato dalle scie luminose con le quali irradiano il cielo, le stelle cadenti creano un'atmosfera romantica e indimenticabile. Come osservarle e godersi questo spettacolo suggestivo.

Mariangela Cutrone
Notte di San Lorenzo: perché e come ammirare le stelle cadenti
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica