Il collettivo Anonymous ha hackerato oltre 35mila file della Banca centrale russa con numerosi accordi segreti che saranno resi pubblici entro 48 ore

Il collettivo Anonymous ha hackerato oltre 35mila file della Banca centrale russa con numerosi accordi segreti che saranno resi pubblici entro 48 ore
In tilt i sistemi informatici, chiesto un ricatto di 5 milioni: criminali o spie?
Bloccata la vendita di titoli di viaggio nelle biglietterie e nei self service mentre la circolazione ferroviaria procede con regolarità. Fonti qualificate della sicurezza italiana ipotizzano che dietro l’attacco ci possano essere hacker russi. Più cauta Ferrovie dello Stato
"Massima attenzione alla posta elettronica, all'antivirus, ai siti esposti verso l'esterno. Purtroppo, anche queste, sono azioni di guerra", fanno sapere gli esperti della cybersicurezza nazionale
Colpiti 70 portali e diversi ministeri. Gli 007 americani: "Militari di Mosca già in azione"
Sottratti 60 gigabyte di informazioni riservate. Chiesti 3 milioni di riscatto. "Non pagheremo"
I pirati informatici hanno forzato il sito web della società, sottraendo circa 60 gigabyte di dati riservati, poi pubblicati sul dark web. Attivate le azioni di tutela, la polizia postale indaga
La piattaforma di messaggistica instantanea sviluppata da Facebook contiene moltissime informazioni private. Ecco qualche semplice trucco per scoprire se nella nostra app c'è un intruso
Nel pieno dell'attacco che ha colpito la Regione il consiglio regionale ha votato l'aumento delle pensioni per chi in passato è stato europarlamentare
L'indiscrezione di Repubblica.it sull'attacco ai sistemi della Regione Lazio è stata smentita dalla società, che non ha ricevuto notifiche dagli inquirenti