I pirati informatici hanno forzato il sito web della società, sottraendo circa 60 gigabyte di dati riservati, poi pubblicati sul dark web. Attivate le azioni di tutela, la polizia postale indaga

I pirati informatici hanno forzato il sito web della società, sottraendo circa 60 gigabyte di dati riservati, poi pubblicati sul dark web. Attivate le azioni di tutela, la polizia postale indaga
La piattaforma di messaggistica instantanea sviluppata da Facebook contiene moltissime informazioni private. Ecco qualche semplice trucco per scoprire se nella nostra app c'è un intruso
Nel pieno dell'attacco che ha colpito la Regione il consiglio regionale ha votato l'aumento delle pensioni per chi in passato è stato europarlamentare
L'indiscrezione di Repubblica.it sull'attacco ai sistemi della Regione Lazio è stata smentita dalla società, che non ha ricevuto notifiche dagli inquirenti
Gli attacchi con il ransomware sono sempre più frequenti soprattutto in Olanda, dove gli esperti sostengono che si stanno trasformando in una crisi nazionale
La Pisana difende LazioCrea e accusa la società che smentisce. Il buco nei sistemi di protezione
Iniziata per gioco, la minaccia digitale si è trasformata in pericolo globale
Per il sottosegretario alla Difesa il 95% delle nostre infrastrutture è vulnerabile: "Per anni i ministeri si sono disinteressati al problema"
Davanti al raid degli hacker che hanno paralizzato i sistemi informatici della Regione Lazio, minando la nostra sicurezza digitale, è naturale chiedersi se lo Stato sia preparato a questa guerra da fantascienza
L'allarme della Lamorgese al Copasir. Respinta ieri una terza incursione, criptato il backup dei dati. Restano bloccate le prenotazioni dei vaccini. I pm: "Aggravante del terrorismo"