
Christian Lindner, "falco" tedesco del Ministero delle Finanze, in vista dell'Eurogruppo mette le mani avanti e chiede il ritorno alla censura di bilancio e al Patto di Stabilità. Un rischio per la ripresa europea

Inutili tutte le manovre lacrime e sangue di Monti & C e anche il debito si è alzato. La ricetta del centrodestra

Con il gergo tipico della burocrazia di Bruxelles, Valdis Dombrovskis avverte: il controllo sui conti dell'Ue tornerà.

Allo studio misure per contenere i consumi energetici, come la riduzione della temperature dei termosifoni e l'accensione a orari prestabiliti. Ma poi chi controlla?

Senza il gas russo scatta l’austerity: più carbone, strade buie e due gradi di riscaldamento in meno. I prossimi mesi invernali potrebbero essere rigidi e non per forza a causa delle temperature

Sì alla clausola di salvaguardia, ma che non sia un alibi per aumentare la spesa pubblica in Italia. Questo il monito arrivato ieri dall'Europa

Le "liste nere", la campagna contro gli "amici di Putin", la ripresa delle ostilità su Fisco, catasto e debito hanno un unico obiettivo: indebolire il centrodestra

Un libro che ha per titolo "Elogio del rigore", e non rimanda alla "prosa de fútbol" di Osvaldo Soriano, tende oggi a suscitare una certa diffidenza

Anche se prima o poi il debito pubblico sarà un problema da affrontare, per l'Italia non è (ancora) tempo di tirare la cinghia

Il premier aspetta l'esito delle consultazioni in Germania, ma ha nel mirino la revisione dei Trattati e la fine dell'austerità.
