
Cresce il numero di passaggi di proprietà sulle auto usate. Fiat perde il 27,8% della quota di mercato rispetto all'anno scorso, anche se è in recupero negli ultimi mesi. La Punto è l'auto più venduta del mese
I mezzi privati sono molto più costosi di quelli pubblici e inquinano di più. È quanto emerge da uno studio di Trenitalia sui trasporti. Ma per alcuni la città è più bella con le auto
I risultati del sondaggio di Europcar sulle abitudini di guida alla luce della crisi economica. Piace la soluzione del noleggio per il veicolo con motorizzazione alternativa

L'asta per aggiudicarsi la Peugeot 504 bianca del presidente iraniano, datata 1977 e che vale al massimo 20mila euro, sarebbe stata prenotata da un arabo ricchissimo. I fondi, secondo il regime, servirebbero per finanziare un centro per disabili. Ma voi vi fidereste?

Fra le auto le due star sono le Volkswagen di Carlos Sainz e del principe del Qatar Al-Attiyah, nelle moto le Ktm di Coma e Depres. Ma occhio allo squadrone italiano

L'Ue dice che il nostro paese ha prodotto solo il 3,9% delle nuove auto nei primi mesi del 2010. La Germania il 36,4%.

A novembre tutti i principali mercati europei chiudono con un ribasso nelle immatricolazioni. Il calo più marcato lo ha segnato la Spagna seguita dall’Italia e dall'Inghilterra. Fiat sconta pesantemente in Europa il notevole vantaggio ottenuto lo scorso anno grazie agli eco incentivi
A Roma assessori, consiglieri, presidenti di municipio e dirigenti di vertice avranno a disposizione soltanto utilitarie di servizio. Il parco auto viene ridimensionato da 339 a 226 macchine. Il sindaco Alemanno: "Siamo la prima amministrazione a livello nazionale a farlo"

Il mercato dell’auto in Italia continua a perdere quota: a novembre le vendite sono in flessione del 21,13%, a 145.198 unità. Sugli undici mesi le immatricolazioni segnano una variazione di -8,22%, a 1.829.117 unità. Fiat a quota 28,5%
Ventuno arresti e due bande sgominate dalla polizia. Nel bottino anche 30 escavatori per un valore totale di 4 milioni di euro. Vetture di grossa cilindrata venivano utilizzate per le rapine o rivendute in Francia e Germania
