Le associazioni dei consumatori prevedono forti rincari per il 2015: conviene approfittare dei prossimi mesi per strappare le condizioni più favorevoli
Le associazioni dei consumatori prevedono forti rincari per il 2015: conviene approfittare dei prossimi mesi per strappare le condizioni più favorevoli
L'embargo sulle auto imposto nel 1961 ha fatto sì che sull'isola circolino ancora molte vecchie vetture americane, che qualcuno sfrutta come attrazione, per organizzare giri turistici
Con gli smartphone è allarme distrazione. In calo anche revisioni e attenzione agli pneumatici: molti montano gomme di fortuna o le invernali pure d'estate
Era impossibile non accorgersene: quando al Salone dell'Auto di Pechino è stata presentata la nuova Lifan 330, tutti hanno subito gridato al clone. La nuova vettura della cinese Lifan Motors assomiglia infatti in modo impressionante alla nostra Fiat 500 L. Venduta a un prezzo compreso tra i 4.226 e i 6.356 euro, la Lifan 330 monta un motore 1.3 a benzina da 90 Cv di tecnologia Toyota. Già nel 2003 la Lifan era stata al centro della bufera per la berlina compatta 320: un calco quasi esatto del disegno della Mini, con l'unica aggiunta delle due porte posteriori
Il modello, unico al mondo, sarà esposto in occasione dell'evento promosso dall'Associazione per una Mobilità Equa e Responsabile il prossimo 7 aprile a Milano (Hotel Melià)
Superbollo sulle auto, accise sui carburanti, imposte su barche e sigarette elettroniche: eccessi che frenano i consumi
Il quotidiano stataleGranma ha confermato le aperture sul mercato dell'automobile, controllato dallo Stato
Il mercato italiano cala, ma fanno peggio Germania e Francia. Tra i gruppi guidano la classifica vendite Volkswagen e Peugeot