Via libera al nuovo regolamento: tempi più lunghi e limiti più restrittivi eliminati. Urso: "Voragine industriale evitata"
Via libera al nuovo regolamento: tempi più lunghi e limiti più restrittivi eliminati. Urso: "Voragine industriale evitata"
Parere positivo per i mezzi pesanti, crepe nel muro dei diktat "green" in Europa. Fdi e Lega: "Svolta"
Fondo incentivi sull'elettrico sempre al palo. Agosto: vendite +12%
In luglio +8,8%. Il 2019 resta lontano. In aumento l'ibrido senza spina
Ricavi a 1,4 miliardi (+6,7%) per la casa del Toro. Sfida con il Cavallino sull'auto elettrica
Dall'idea del Koelliker hub al ruolo del nostro continente nella partita dell'elettrico passando per le falle degli incentivi e per la mobilità che verrà e molto altro ancora. Marco Saltalamacchia, Executive Vice President & CEO del Gruppo Koelliker, scatta una fotografia del settore automotive e traccia i possibili scenari del futuro
A cinque anni esatti dalla sua scomparsa, lo storico manager della Fiat viene ricordato dal direttore della redazione di Bloomberg News di Milano, Tommaso Ebhardt, che lo ha conosciuto molto da vicino
La rivoluzione dell'automotive italiana ha visto, tra i protagonisti, lo storico amministratore delegato della Fiat: trasformata poi in FCA e poi in Stellantis: cinque anni fa esatti, l'addio
Come si stanno muovendo i big del settore auto dinanzi al mutato quadro di mercato, creatosi con il diktat europeo sull'auto elettrica?
Il settore automobilistico sta vivendo una trasformazione senza precedenti, spinto dalla crescente domanda dei consumatori di un'esperienza di acquisto più trasparente ed efficiente: è il modello dell’agenzia che si prepara ad affiancare, per poi sostituire, quello dei concessionari. Numerose le implicazioni, tra incognite e opportunità