automotive

Se i dati Istat di settembre vedono un aumento a doppia cifra del settore automotive in Italia e l'aumento delle vendite nei 5 mercati chiave europei induce all'ottimismo, le nubi all'orizzonte non mancano. Dalla crisi dei chip che rischia di avvitarsi su sé stessa alla dipendenza dai produttori di batterie cinesi, il 2023 dell'industria automobilistica potrebbe essere molto complicato

Luca Bocci
Auto, autunno in chiaroscuro: qualche luce, molte ombre

A margine di un convegno a Bergamo, il ministro dell'Industria annuncia che dal 5 dicembre riaprirà il tavolo sulla transizione ecologica dell'automotive. Secondo i sindacati, il 35% dei posti di lavoro del settore potrebbe svanire. Se la Lombardia si allea con altre regioni europee per proporre soluzioni razionali, il rischio di uno scontro ideologico è ben presente

Luca Bocci
Automotive, il ministro Urso e la grana della transizione ecologica
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica