
Nelle stesse ore in cui gli Stati Uniti annunciavano la messa in produzione della testata W76-2, la Russia sottolineava le capacità distruttive delle sue nuove armi


Il missile lanciato ieri dalla Russia avrebbe potuto trasportare fino a tre alianti a scorrimento ipersonico Avangard per una resa esplosiva di sei megatoni

Il presidente annuncia la riuscita del test: "Abbiamo una nuova arma". Il missile vola 20 volte la velocità del suono

Il sistema ipersonico Avangard sarà implementato a bordo dei missili UR-100UTTKn che sono stati restituiti dall'Ucraina dopo il crollo dell'Unione Sovietica

In configurazione da assalto pesante, l’RS-28 Sarmat trasporta 24 alianti ipersonici Avangard con testate termonucleari da due megatoni

In configurazione da assalto pesante, l’RS-28 Sarmat trasporta 24 alianti ipersonici Avangard con testate termonucleari da due megatoni

In configurazione da assalto pesante l’RS-28 Sarmat potrebbe trasportare fino a 24 alianti ipersonici Avangard con testate termonucleari da due megatoni

Ad un mese dalla sua presentazione la Russia ha chiuso il programma RS-26 Rubezh. L'RS-28 Sarmat diviene il principale vettore del sistema ipersonico Avangard

I missili ucraini consegnati alla Russia per pagare le forniture di gas saranno utilizzati come vettori per i veicoli a planata ipersonica. Avangard eclissa in potenza le testate termonucleari Usa
