Male i mercati asiatici ed europei In Italia è in continua crescita il differenziale tra i Btp e i Bund decennali. La Commissione europea: "Piena fiducia nelle misure dell'Italia"
L'effetto Obama sembra non funzionare. Un po' d’ossigeno all’apertura di Wall Street ma le Borse europee rimangono deboli. Milano registra la peggior prestazione del Vecchio Continente ai minimi dal maggio 2009. Bruciati quasi 15 miliardi di euro. Risale la pressione sullo spread tra Btp e Bund che vola sopra i 340
I piccoli azionisti temono nuove svalutazioni dopo gli accantonamenti decisi per fronteggiare le incertezze causate dal referendum.

Altra giornata di passione per i mercati del Vecchio Continente. Borse europee in forte ribasso, piazza Affari trema e poi cede il 2,8% in chiusura. I timori di un default degli Usa mettono in crisi i titoli bancari. E S&P taglia il rating della Grecia: ora è adue soli gradini dal default
L'ex premier torna a proporre al Corsera una una tantum per rilanciare l'economia. Proprio come nel 1992. Solo che vent'anni fa finì con l'assalto da parte degli speculatori e la svalutazione del 30 per cento della lira...
Negli Stati Uniti democratici e repubblicani non trovano l'accordo per ridurre il deficit e il debito. Ora si teme un possibile downgrade se non sarà raggiunto una intesa ampia. La dead line per decidere è il 2 agosto. Preoccupati i mercati finanziari. Male anche l'Europa
Quest’anno Mandela ha chiesto come regalo di compleanno di dedicare 67 minuti, a simboleggiare i 67 anni da lui spesi al servizio del popolo sudafricano, per fare del bene alla propria comunità, come ripulire dalla spazzatura il proprio quartiere o fare il test dell’Hiv. Appello rilanciato da Ban ki-moon
Piazza Affari segna pesanti ribassi, lo spread tra Btp e Bund tedeschi aumenta la forbice, le agenzie di rating monitorano lo stato di salute del nostro Paese. Per chiunque non capisse un'acca di questa terminologia ecco un dizionario veloce ed immediato

Mentre le Borse europee proseguivano la seduta in rialzo, Milano è piombata nel panico per mezz’ora a causa di una raffica di vendite che ha interessato il comparto bancario. Piazza Affari perde circa lo 0,8%