Luigino D'Angelo ha deciso di uccidersi dopo aver perso tutto col "salva banche". Adesso scatta l'indagine

Luigino D'Angelo ha deciso di uccidersi dopo aver perso tutto col "salva banche". Adesso scatta l'indagine
"Non siamo carnefici, questo no. Ma in qualche caso, specie in provincia, c'abbiamo messo messo del nostro"
Si sarebbe suicidato per il fallimento di banca Etruria. Un pensionato di Civitavecchia di 70 anni si è tolto la vita il 28 novembre scorso, nella sua casa in una zona periferica della città laziale. Ora spunta una lettera in cui spiega i motivi del gesto
"Il signore era un correntista da 50 anni e da mesi cercava di rientrare in possesso dei suoi soldi: aveva anche proposto alla banca di accontentarsi di una somma più bassa"
I vertici delle nuove Banca Marche, Etruria, Carife e Carichieti costano 2,4 milioni di euro. Nella somma è compreso lo "stipendio" da 400mila euro complessivi del presidente Roberto Nicastro
Esplode la rabbia dei clienti. Il valore dei bond subordinati degli istituti di credito salvati dal governo è stato azzerato. Una "trappola" che coinvolge 5 mila persone
Etruria sfida Bankitalia che nei giorni scorsi ne ha decapitato i vertici. Ma l'istituto toscano rischia di essere travolto dall'inchiesta dei pm di Roma
L'istituto cerca da tempo un partner finanziario e ha importanti perdite. Il vicepresidente è il padre della Boschi
Luigi Boschi è vicepresidente della Banca dell'Etruria. Ora dovrà dovrà pagare 144mila euro a Bankitalia
Dopo la tomba François, a Montalto di Castro scoperta una tomba a camera del 550 a.C.: sarebbe la più importante scoperta per la storia degli Etruschi dell’età moderna