
Le Borse pagano il continuo calo del prezzo del petrolio e la revisione al ribasso delle previsioni del Fmi sulla crescita globale. Negativi tutti i listini europei. Piazza Affari in picchiata. Hong Kong ai minimi da quattro anni

Scatta la "corsa agli sportelli". A rivelarlo è l'economista Luigi Zingales. Chiede al governo un intervento più incisivo a livello europeo

Starà alla camera arbitrale decidere se chi ha vendute obbligazioni ha rispettato le regole

Questo forse è uno dei più difficili da che la crisi, nel 2008, ha cominciato a mordere anche il Belpaese. Oltre ai mutui che restano al palo e alle sofferenze bancarie che non calano, c'è un dato ancor più preoccupante e delicato: a novembre, dopo oltre un anno di crescita continua, sono fuoriusciti dai conti correnti 11 miliardi di euro

A novembre sfondato il muro dei 200 miliardi, mentre le trattative sulla bad bank restano in stallo

Inizia il riassetto delle popolari. Balzano i titoli in Borsa, ma Verona è in vantaggio su sedi e poltrone

Gli esperti della Royal Bank of Scotland avverte: "Vendete tutto, a parte i titoli sicuri come i buoni del tesoro più affidabili"

La riforma delle banche di credito cooperativo: almeno cento istituti su 363 hanno fragilità di bilancio

La Banca Mondiale nel report sulle previsoni di crescita globale ha avanzato l'ipotesi che il flusso di profughi in Europa possa essere la soluzione per uscire dalla crisi

La smentita del ministero dell'Economia: "Gli obbligazionisti non riavranno i soldi prima del testo di Palazzo Chigi". Ma spunta una corsia preferenziale per i correntisti di Etruria
