
La Bce pronta a muoversi già a marzo. Ma la ripresa resta appesa a un filo. Draghi ai leader Ue: "Servono investimenti pubblici e meno tasse"

Massimo Bordignon, professore dell’Università Cattolica, bacchetta Matteo Renzi: “ha sbagliato strategie su banche e Unione Europea. Per questo l’Italia è il vaso di coccio tra i vasi di ferro”

La riforma del credito ha tanti nemici. È la spia che i poteri forti lavorano contro il premier

"Sulla riforma delle Bcc è il caso di riflettere bene. Ognuno vede la specificità del settore bancario. Tuttavia liberare le riserve di una cooperativa creerebbe un precedente molto serio. Si tratta infatti di colpire al cuore il concetto stesso di cooperazione"

L’ammontare complessivo delle obbligazioni subordinate emesse dalle banche italiane a fine ottobre era di 67 miliardi. Trentuno miliardi in mano alle famiglie

L'istituto tedesco riacquista le obbligazioni. E c'è chi sente puzza di bruciato

Solo nell'ultimo anno, le difficoltà delle banche hanno prodotto 15 miliardi di euro in meno di prestiti alle imprese nel 2015

Oltre alle sofferenze da 200 miliardi, le nostre banche nascondono 185 miliardi di euro di incagli. Renzi non fa nulla e tira troppo la corda con l'Ue. Bisignani: "Presto ci troveremo la Troika"

Un altro regalo in arrivo per le banche. Al posto delle multe potranno cavarsela con un pubblico “rimprovero”

Secondo Repubblica starebbe si sta un matrimonio tra Mps e la società guidata da Caio. Secca la smentita del ministero dell'Economia: "Ipotesi destituite di ogni fondamento"
