
L'allarme della Finanza: "Vengono utilizzati mezzi molto potenti che spinti al massimo vanno a 40-50 nodi"

I soccorsi da Guardia costiera, Marina militare e alcuni mercantili. Le imbarcazioni si trovavano a circa 30 miglia dalle coste libiche. Un morto tra i profughi

In polemica con la chiusura di Mare Nostrum, un piano di soccorso e assistenza nelle acque tra Africa ed Europa

Ecco le conversazioni choc di tre scafisti rinchiusi in carcere: Quando torniamo, dobbiamo comprare una nuova barca. Speriamo di riempirla..."

Mentre l'Italia è sotto la minaccia dell'Isis e della polveriera libica per i magistrati adesso è tempo di aprire le porte Sostieni il reportage

Ciascuna famiglia della Striscia di Gaza riceve circa tremila dollari per le prime necessità dopo la guerra. Molte li usano per pagare gli scafisti per un "viaggio della speranza"

La norma avrebbe lo scopo di non consentire ai trafficanti di uomini di recuperare le imbarcazioni

Ecco i soprusi sugli immigrati dei trafficanti di uomini arrestati: un racconto horror. E i processi vanno a vuoto

Torna l'emergenza immigrazione nei mari italiani: soccorsi 13 barconi. Nel 2014 arrivati oltre 12mila clandestini

Un mercantile greco per primo ha prestato i soccorsi, imbarcando i migranti, tra i quali 16 donne, per poi dirigersi verso il porto di Augusta (Siracusa)