La decisione è della Corte di Cassazione, che ha respinto il ricorso degli ex titolari della società "Gnam Gnam", incaricata della fornitura di dolciumi alla base di Vicenza, la caserma Ederle, tra il 2008 e il 2011.

La decisione è della Corte di Cassazione, che ha respinto il ricorso degli ex titolari della società "Gnam Gnam", incaricata della fornitura di dolciumi alla base di Vicenza, la caserma Ederle, tra il 2008 e il 2011.
Secondo alcune fonti Mosca avrebbe chiesto a Jakarta di usare la base militare aerea di Manuhua, situata in un'area strategica a circa 1.360 chilometri a nord del porto australiano di Darwin e a 1.900 chilometri dalla roccaforte americana Guam
Il Giappone ha fatto sapere che due delle sue navi militari visiteranno la base di Ream. Il Bungo e l'Etajima faranno scalo nella struttura lo stesso giorno in cui Xi Jinping visiterà la Cambogia
I velivoli senza pilota mobilitati sono gli MQ-4C Triton. Nelle prossime settimane questi droni saranno incaricati di aumentare le capacità di raccolta di informazioni di Washington e Tokyo in un'area altamente strategica
La base militare aerea della Cina di Lhunze, a circa un centinaio di chilometri da Tawang, in India, si starebbe evolvendo in maniera tanto rapida quanto inaspettata
La base si troverebbe, per l'esattezza, nei pressi di un complesso residenziale della famiglia Kim demolito un anno fa. Il complesso dovrebbe essere destinato al lancio di missili a lungo raggio
Il motivo dell'ultimo provvedimento di Musk? Incrementare l’efficienza e migliorare la trasparenza della spesa federale
La Cina sta per introdurre il WZ-9 Divine Eagle. Il gigantesco drone a doppia fusoliera con radar avanzati potrebbe essere pronto ad effettuare operazioni ad alta quota e lunga durata nel Mar Cinese Meridionale
La mossa del primo ministro britannico Starmer nella bufera: con la cessione delle Isole Chagos a Mauritius la Cina potrebbe costruire installazioni militari nelle vicinanze della base militare Usa di Diego Garcia
Questi movimenti assumono un'importanza rilevante perché gli attori coinvolti coincidono con Cina, Stati Uniti e Giappone. E poi perché il sito interessato è la base di Ream, un crocevia di navi militari di più Paesi