Momenti di tensione alla presentazione di Il tempo della semina. Blitz di un gruppo di studenti e precari: hanno cercato di forzare il cordone di sicurezza e si sono duramente scontrati con il servizio d'ordine. Bonanni contestato e insultato: "Vergognati, fascista"
La Guardia di finanza arresta due cinesi: in un laboratorio tessile tutto l'occorrente per produrre capi d'abbigliamento taroccati

Blitz alla sede confederale della Cisl nazionale. In azione un gruppetto non identificato di esponenti di "Action diritti in movimento". I muri della sede sono stati imbrattati da vernice rossa e uova. Lanciati fumogeni e volantini. Il sindacato: "Non ci facciamo intimidire da episodi di squadrismo". Le foto
Ventitrè persone sono state arrestate dai carabinieri del Gruppo di Castello di Cisterna. Sono accusati di associazione per delinquere di tipo mafioso finalizzata adestorsioni, traffico di sostanze stupefacenti, detenzione e porto illegale di armi, lesioni volontarie e omicidi
Dopo l'aggressione al segretario della Cisl alla festa del Pd, è stata denunciata Rubina Affronte, 24enne fiorentina figlia del pm Sergio Affronte: fa parte del centro sociale Askatasuna. Incastrata dalle foto del blitz. Bonanni: "Potevano ammazzarmi"
Al policlinico di Messina vi sono gravi carenze igieniche e strutturali: è il risultato della ispezione dei Nas inviati dal ministro Fazio dopo la vicenda che ha visto coinvolti una madre e il suo bimbo
Merce contraffatta made in China partiva da un magazzino vicino Roma e veniva venduta nei mercati ambulanti di tutta Italia
La Polizia di Lecce ha arrestato 20 persone componenti di un pericoloso gruppo criminale operante nel territorio di Lecce e dei paesi limitrofi di Surbo, Squinzano e Trepuzzi
"Il crimine" è la più grande operazione degli ultimi anni. Decapitate tutte le 'ndrinein Calabria: in manette Oppedisano (nella foto). Infiltrazioni mafiose nelle attività produttive e nel mondo politico al Nord
Maxi operazione contro la criminalità organizzata cinese su tutta Italia. Oltre cento le aziende coinvolte in un maxi riciclaggio che ha trovato il suo asse tra le province di Firenze e Prato . Trasferivano verso la madrepatria centinaia di milioni di euro provenienti da vari reati