La fine del mercato tutelato scatterà il 10 gennaio del 2024. Ecco cosa sapere, come fare a cambiare operatore, come orientarsi nella giungla delle tariffe e a cosa fare attenzione per calcolare il prezzo delle nuove forniture

La fine del mercato tutelato scatterà il 10 gennaio del 2024. Ecco cosa sapere, come fare a cambiare operatore, come orientarsi nella giungla delle tariffe e a cosa fare attenzione per calcolare il prezzo delle nuove forniture
L’Autorità garante della concorrenza e del mercato ha sanzionato Enel Energia, Eni Plenitude, Acea Energia, Iberdrola Clienti Italia, Dolomiti Energia ed Edison Energia
Enea ha fornito agli italiani una lista composta da dieci consigli utili per risparmiare sul riscaldamento e ottimizzare la resa degli impianti
Multa da 15 milioni alle big dell'energia. Che rispondono in coro: "Pronti i ricorsi"
Basilicata, Liguria, Lombardia e Veneto sono le Regioni italiane più virtuose nei costi per telefonia fissa
Fitto se ne faccia una ragione: sarebbe da masochisti liberalizzare le tariffe in piena crisi energetica
È un primo intervento su uno dei balzelli più odiati dagli italiani
Il ministro: "Chiederemo alla Ue il rinnovo del price-cap". In una settimana gas +40%
Attualmente sono 9 milioni gli italiani che utilizzano tariffe del mercato tutelato per l'elettricità e 6 milioni per il gas
Barile a quota 88 dollari, sale anche il gas. Urso: "Rischi negli approvvigionamenti"