
Rispetto a dodici mesi fa il risparmio è del 47,7%. Arera ha affermato: “Il calo è giustificato principalmente dal trend ribassista che ha caratterizzato l'andamento dei prezzi del gas naturale e dell'energia elettrica verso la fine dello scorso anno"

L’incremento complessivo è del 26,2%, di cui 153 euro, ovvero il 24,2%, per la luce e 175 euro, ovvero il 28,1%, per il gas

La signora si è vista recapitare una bolletta del gas da oltre 2mila euro. Ora è tutelata da Federcontribuenti

Bollette di luce e gas con prezzi gonfiati potrebbero essere sinonimo di una truffa telefonica della quale molti utenti sono ignari: cosa può accadere quando si pronuncia un semplice "sì" e come difendersi

Pichetto: "Stiamo valutando misure strutturali per i più vulnerabili". Il vecchio bonus energia terminerà a fine mese

Scegliendo l’unico fornitore per servizio mobile e fisso si ha la possibilità di spendere meno

Mercato tutelato o mercato libero? Le forniture di gas ed energia elettrica cambiano nel corso del 2024. Ecco tutte le novità

Clienti che si vedono costretti a pagare un contratto mai stipulato o firmato. La denuncia di Codacons Umbria: ecco cosa sta succedendo

Sono stati resi noti i risultati dell'asta ma le condizioni economiche verranno comunicate e definite solamente a ridosso della scadenza del mercato unico tutelato

Tariffe a -6,7% a dicembre. È l'ultimo aggiornamento prima del passaggio al mercato libero il 10 gennaio
