Stabili i 5 stelle, lieve crescita Pd, F.I. al 12%
Stabili i 5 stelle, lieve crescita Pd, F.I. al 12%
Mentre crescono le possibilità di non raggiungere un accordo con Bruxelles per il 29 marzo, dalle colonne del Guardian giunge una singolare proposta per aggirare la Brexit: consentire la fuoriuscita dall'Ue solo ai territori del Regno Unito che votarono in maggioranza per il leave, cioè Inghilterra e Galles
Enrico Letta pronto a ri-discendere in campo: "Ai miei allievi dico: in politica entri e a un certo punto esci". E poi? "E poi magari torni..."
La premier sopravvive al voto di sfiducia alla Camera dei Comuni. La mozione è stata bocciata con 325 no e 306 sì.
(Agenzia Vista) Londra, 16 gennaio 2019 Il Parlamento britannico ha respinto la mozione di sfiducia presentata dai laburisti contro il governo guidato dalla premier Theresa May. 306 deputati hanno votato a favore del governo e 325 hanno votato contro. _Courtesy Parliament live tv Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev
(Agenzia Vista) Londra, 16 gennaio 2019 "Continueremo a lavorare per rispettare la solenne promessa fatta al popolo di questo Paese di esprimere il voto del referendum e lasciare l'Unione europea. Penso che questo dovere sia condiviso da tutti i membri del Parlamento e abbiamo la responsabilità di trovare una soluzione che assicuri l'appoggio del Parlamento. A tal fine propongo una serie di incontri tra parlamentari e i rappresentanti del Governo nei prossimi giorni. Vorrei anche invitare i leader dei partiti parlamentari a incontrarmi singolarmente e vorrei iniziare questi incontri questa sera.” La premier britannica Theresa May, prendendo la parola subito dopo avere superato la mozione di sfiducia che era stata presentata dai laburisti contro di lei alla Camera dei Comuni. _Courtesy Parliament live tv Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev