L'Istituto Delors stima gli effetti del divorzio inglese. In forse i fondi europei per le Regioni e per l'Erasmus
L'Istituto Delors stima gli effetti del divorzio inglese. In forse i fondi europei per le Regioni e per l'Erasmus
L'ambasciatore britannico ha consegnato al Consiglio Ue la lettera che dà il via all'uscita del Regno unito dall'Europa
Alla vigilia dell'avvio dell'uscita della Gran Bretagna dall'Ue, Edimburgo approva la proposta del primo ministro Sturgeon
La conservatrice britannica Theresa May, diventata prima ministra alla successione di David Cameron e seconda donna a ricoprire l'incarico dopo Margaret Thatcher, passerà alla storia come "la premier della Brexit"
Il grosso del lavoro dei due anni di negoziati per la Brexit tra Unione europea e governo inglese sarà svolto da otto personalità con grande esperienza, quattro uomini e quattro donne. Scopriamo chi sono
Jean-Claude Juncker pone nuove condizioni per il Brexit proprio a ridosso delle più importanti elezioni in Europa