Il sogno dei padri fondatori soffocato dalla burocrazia. Ma attenzione a confondere euroscettici e "no global"
Il sogno dei padri fondatori soffocato dalla burocrazia. Ma attenzione a confondere euroscettici e "no global"
Il primo ministro, Theresa May pronta ad invocare l'articolo 50 per dire addio all'Unione europea dal 29 marzo
La regina Elisabetta ha dato l'"assenso reale" alla legge approvata dal parlamento che autorizza il governo britannico ad attivare l'articolo 50 del Trattato di Lisbona: Brexit al via entro la fine di marzo
Michelle O'Neill, la leader di Sinn Fein, si è detta disponibile a farsi promotrice di un referendum che favorisca l'annessione dell'Irlanda del Nord alla Repubblica d'Irlanda. Dopo la Scozia, un altro effetto della Brexit
L'ex presidente della Bank of England spiega lo scenario sul futuro del Regno Unito e dell'Europa e punta il dito contro la Germania
Storico risultato alle elezioni in Irlanda del Nord: Indipendentisti pro Ue quasi alla pari con il Dup fedele alla Corona. E adesso si teme per la pace
Un cittadino europeo su quattro, dopo aver studiato in Inghilterra, è ritornato nel proprio paese d’origine lasciando sulle spalle dei contribuenti britannici più di 400 milioni di sterline di debiti non pagati.