L'ex colonnello del Nucleo anti-terrorismo: "Così due magistrati favorirono i latitanti"

L'ex colonnello del Nucleo anti-terrorismo: "Così due magistrati favorirono i latitanti"
Bergamin, ex Pac, e Ventura, ex Fcc, era sfuggiti agli arresti compiuti nel corso dell’operazione "Ombre Rosse". Ancora ricercato Maurizio Di Marzio
Il commento dell'ex leader di Lotta Continua su Il Foglio: "Avete preso 7 ex terroristì a Parigi. Bravi! E adesso che ve ne fate?"
Solo 20 giorni prima la videoconferenza fra la guardasigilli Marta Cartabia ed il ministro della Giustizia francese Eric Dupond-Moretti. Ecco chi sono i sette arrestati
I fermati, ex Br, sono stati condannati in Italia per atti di terrorismo commessi negli anni '70 e '80
Il ministro della Giustizia Marta Cartabia chiede all'omologo francese di assicurare alla giustizia i 14 ex terroristi residenti Oltralpe
Il 16 marzo 1978, Aldo Moro fu rapito dalle Brigate Rosse che lo segregarono per 55 giorni e infine lo uccisero: un excursus sulla storia, oggi ancora una volta al centro di un libro, "La seduta spiritica" di Antonio Iovane
Sul quotidiano La Repubblica, per pubblicizzare una propria iniziativa editoriale sui cent’anni della sinistra, si cita il nome di Mara Cagol, moglie di Renato Curcio, fondatore delle Br
Militante della sinistra ha prima ha pubblicato e poi cancellato il fotomontaggio di Salvini prigioniero delle Brigate rosse: deputato della Lega chiede di indagare
L'ex brigatista Raimondo Etro è molto attivo sui social network e con i suoi post provoca i protagonisti dell'attualità politica e social italiana