Saranno necessari almeno due o tre anni, tra appelli e ricorsi, prima di rivedere i 10 brigatisti in Italia. Uno di loro ancora non è stato arrestato

Saranno necessari almeno due o tre anni, tra appelli e ricorsi, prima di rivedere i 10 brigatisti in Italia. Uno di loro ancora non è stato arrestato
In Francia, all'indomani dell'arresto dei sette brigatisti rifugiati nel paese d'Otralpe, il quotidiano Le Monde sembra voler nascondere la notizia, infilandola in un trafiletto in quarta pagina
Sarà davvero concluso il capitolo degli anni di piombo con la riconsegna di sette ex brigatisti riacciuffati a Parigi dove vivevano protetti e ora invecchiati ma sempre sporchi di sangue?
I francesi l'hanno intitolato "ombre rosse" il dossier su cui erano scritti i nomi dei sette terroristi arrestati ieri a Parigi per ordine di Emmanuel Macron
L'ex colonnello del Nucleo anti-terrorismo: "Così due magistrati favorirono i latitanti"
Bergamin, ex Pac, e Ventura, ex Fcc, era sfuggiti agli arresti compiuti nel corso dell’operazione "Ombre Rosse". Ancora ricercato Maurizio Di Marzio
Il commento dell'ex leader di Lotta Continua su Il Foglio: "Avete preso 7 ex terroristì a Parigi. Bravi! E adesso che ve ne fate?"
Solo 20 giorni prima la videoconferenza fra la guardasigilli Marta Cartabia ed il ministro della Giustizia francese Eric Dupond-Moretti. Ecco chi sono i sette arrestati
I fermati, ex Br, sono stati condannati in Italia per atti di terrorismo commessi negli anni '70 e '80
Il ministro della Giustizia Marta Cartabia chiede all'omologo francese di assicurare alla giustizia i 14 ex terroristi residenti Oltralpe