Dal 3 giugno al 31 luglio il Caffè più antico d'Italia ospita la mostra "Negative Liberty" dell'artista romano Pietro Ruffo
L'aereo Chicago-Francoforte ha effettuato un atterraggio d'emergenza all'aeroporto internazionale Pearson a Toronto in Canada. Aperta un'inchiesta, gli oltre 200 passeggeri sono stati imbarcati il giorno dopo su un secondo aereo diretto a Francoforte

Bar e ristoranti dovevano comprare almeno una busta a settimana da 3 o 5 chili di "Nobis Caffè". Il prezzo "imposto" era di 35 euro a busta. Un'estorsione mascherata da regolare fatturazione: 11 arresti
Il gruppo propone buoni sconto e una macchina del caffè in comodato d'uso gratuito ai clienti con partita Iva che hanno scelto «100% energia pulita E.ON»

La circoscrizione Barona-Lorenteggio ha pagato una campagna pubblicitaria per avvicinare l’ente alla popolazione. Ma anche un seminario per condomini. A disposizione del consiglio 190mila euro l'anno. di cui un quarto solo per gli uffici del presidente
Aveva 87 anni, era sopravvissuto ai campi di concentramento nazisti dove furono uccisi i suoi genitori. Nel 1960 creò la tazza take away che diventò un oggetto pop e il simbolo della società dei consumi. Il suo motto era: «Siamo felici di servirvi»

Si è spento a Torino il cavaliere del lavoro Emilio Lavazza, presidente onorario dell’omonima società produttrice di caffè. Era l’esponente della terza generazione della famiglia
Le notizie non muoiono sulla carta, né nell'etere, né in Rete. Sopravvivono altrove. Dove, non si sa. Proviamo a immaginarlo.

I dati alla presentazione del Salone Internazionale del Caffè (Sic), appuntamento fieristico del mondo della torrefazione che torna a Host 2009 (Salone dell’ospitalità professionale), in Fiera Milano dal 23 al 27 ottobre, con 176 espositori

Si è spento a Rio de Janeiro il famoso imprenditore del caffè decaffeinato. Due anni fa aveva scritto un libro, "Onora il padre", in cui accusava il figlio Roberto di aver distrutto il patrimonio familiare