Calabria

“Non avrei mai pensato di dover condividere con voi una notizia di questo genere. Per la prima volta nella mia vita ho ricevuto un avviso di garanzia, mi dicono nell’ambito di un’inchiesta più ampia, che coinvolgerebbe più persone”. Così il presidente della Regione Calabria, Roberto Occhiuto, in un video postato sui social.
“Ho ricevuto un avviso di garanzia per corruzione. A me? Che in questi anni ho gestito la Regione con un rigore assoluto, che non ho fatto mai niente che si avvicinasse pure lontanamente a un’ipotesi di corruzione. Solitamente si dice ‘sono sereno, confido nella magistratura’. Sono sereno un piffero… non sono sereno, perché essere iscritto nel registro degli indagati - anche a mia tutela, come mi dicono - per me è una cosa infamante: è come se mi avessero accusato di omicidio".

Redazione web
Occhiuto indagato: "Ho chiesto di essere sentito al più presto dai magistrati"

La Calabria si sveglia antisemita e contro Israele, 2colpa" di alcuni illuminati sindaci caduti nella trappola buonista di Gaza che chiedono "di interrompere qualsiasi rapporto con Tel Aviv"

Felice Manti
La Calabria filo Gaza va contro il passato

La ragazzina che ha avuto il coraggio di denunciare gli abusi subiti sta facendo le valigie per trasferirsi altrove insieme alla sua famiglia, poiché l'intera comunità rifiuta lei e i suoi familiari

Vittorio Feltri
Ebbene sì, a Seminara lo Stato ha perso

Ripubblichiamo i reportage firmati dal direttore Vittorio Feltri per il "Corriere della Sera". Oggi la quarta uscita, con la seconda puntata del reportage dall'Aspromonte, uscita sul "Corriere" venerdì 27 ottobre 1989

Vittorio Feltri
Lungo il sentiero della paura. Il reportage di Feltri

Alla Calabria non manca proprio nulla, è terra ricca di risorse, forse la più ricca che abbiamo in Italia, tuttavia la meno valorizzata e sfruttata

Vittorio Feltri
Soltanto i calabresi salveranno la Calabria
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica