Le temperature tornano a salire, soprattutto al centro-sud. Livello di allerta 3 per cinque città (39 gradi a Roma e Napoli), 15 a livello due. Novemila chiamate, in 5 giorni, al numero verde 1500 attivato dal ministero della Salute
Al via il week end di fuoco con il picco dell’ondata di calore che da giorni imperversa sull’Italia. Sono 21 le città con il bollino rosso della Protezione Civile. Incendi in Sicilia. Code sulle autostrade: gli italiani scappano dall'afa
Caldo e afa continueranno a interessare l'Italia nel week end: il 2010 è l'anno più caldo mai registrato, nel fine settimana l'anticiclone porterà la colonnina a sfiorare i 40 gradi. I consumi di elettricità schizzano verso l’alto. Tregua al Nord: rovesci e temporali specie sul Triveneto
Previsto questo week end un livello di allerta 3 per il caldo e l'afa, l'assessore alle Politiche sociali del Comune invita le persone a rischio a non uscire di casa e a rivolgersi al numero verde dedicato per chiedere aiuto. daol 1 giugno al 9 luglio 13651 rtelefonate ricevute

Caldo torrido anche oggi con decine di città allertate: ma sarà domani la giornata peggiore per le temperature in tutta Italia. Intanto il Ministero della salute lancia il numero verde contro l'afa: è l'1500
Continua a salire la colonnina di mercurio. Secondo gli esperti nei prossimi due giorni, specialmente al Nord, le temperature saranno tropicali. Si percepiranno quasi 40 gradi. Allarme della Protezione civile
Caldo e umido su tutto il Paese, continua l'allerta nelle grandi città: 10 oggi e 14 domani. La più calda è Bolzano, dove la colonnina di mercurio supererà i 37 gradi centigradi, afa anche a Genova, Firenze e Brescia. Dopodomani le città a rischio saranno 20
Italia nella morsa del caldo. Sono quattordici le città che, tra oggi e il 14 luglio, soffocheranno per l’afa. Le temperature percepite toccheranno punte di 38 gradi. Per oggi la protezione civile segnala disagi in 8 città
Allerta caldo in sei città per domenica e lunedì. Il dipartimento della Protezione Civile prevede livello 3 "rosso" per le città di Bolzano, Bologna, Genova e Torino e livello 2 "arancione" per Perugia e Roma. In Sardegna, a causa dell'umidità, la temperatura percepita supera i 45 gradi centigradi
Il sindacato ieri ha chiesto una tregua al comando di polizia municipale: "Niente servizio fisso d’estate. In caso di malore è responsabile il Comune"