Il Campidoglio ha escluso 790 malati dall'accesso al fondo per la disabilità gravissima perché non hanno i requisiti per entrare in graduatoria. Tra loro moltissimi pazienti affetti dalla SLA costretti a rinunciare al sussidio
Il Campidoglio ha escluso 790 malati dall'accesso al fondo per la disabilità gravissima perché non hanno i requisiti per entrare in graduatoria. Tra loro moltissimi pazienti affetti dalla SLA costretti a rinunciare al sussidio
Oltre il 75 per cento degli enti religiosi sanzionati ha fatto ricorso contro il Campidoglio. Nel 2018 annullate 15 milioni di euro di multe per il mancato pagamento dell'Imu
L’assessore pentastellato ai Trasporti e alla Mobilità, Pietro Calabrese, sonnecchia durante i lavori dell’assemblea capitolina. E intanto Roma va a rotoli
La parola d'ordine in casa Cinque Stelle dopo la disfatta in Emilia e Calabria è ripartire dagli "enti locali": e tra i candidati a risollevare le sorti del Movimento ora c'è pure Virginia Raggi
"Basta ricatti, si va avanti", avrebbe detto la sindaca dopo la débacle di ieri in Aula Giulio Cesare. La protesta dei cittadini in Campidoglio per il no alla discarica con Ricky Tognazzi: "Roma? Peggio di Bucarest"
Rivolta dei consiglieri pentastellati contro la sindaca Virginia Raggi: in dodici votano a favore delle mozioni dell'opposizione per dire no alla discarica nella Valle Galeria. Lega e Pd all'attacco: "Ora si dimetta"
Quella di far pagare l'Imu alla Chiesa per ora resta una promessa elettorale dei grillini. Il Messaggero svela la resa del Campidoglio: "Impossibile censire gli immobili"
La rivolta del Trieste Salario contro la decisione del Campidoglio di abbattere i 157 pini di Corso Trieste dopo i crolli delle scorse settimane. La rabbia dei residenti: "Così deturpano il quartiere"
A beneficiare dei 22 milioni di euro stanziati dal governo per l'edilizia residenziale pubblica saranno soltanto i 40mila immobili di proprietà della Regione Lazio. I grillini gridano al "complotto" ma a farne le spese sono i cittadini
Si tratta dei fondi erogati dal Viminale in occasione del Giubileo della Misericordia del 2016 che ora rischiano di tornare al mittente: nessuna delle opere previste entro il 31 dicembre del 2019 è stata realizzata