Ecco una frase molto scorretta e che ci piace molto. Tanto da proporla come slogan della nostra personalissima battaglia contro la cancel culture: "Every joke has a victim"

Ecco una frase molto scorretta e che ci piace molto. Tanto da proporla come slogan della nostra personalissima battaglia contro la cancel culture: "Every joke has a victim"
Ecco come i filosofi francesi degli anni '60 e '70 hanno influenzato l'attivismo "woke"
Un paio di mesi fa la Courtauld Gallery di Londra ha cambiato la didascalia del celebre dipinto Un Bar aux Folies Bergère di Édouard Manet per mettere in guardia il visitatore
Al Festival di Cannes, nel 2021, viene presentato il film The Lady of Heaven, incentrato sulla figura di Fatima, figlia del profeta Maometto
Ogni martedì il nostro osservatorio sulle pazzie del politicamente corretto. Che sono la punta dell'iceberg del "wokeism", una teoria radicale per distruggere l'Occidente
Come si può ancora definire libera una società in cui vengono abbattute le statue, messi alla porta docenti universitari, mandati al rogo libri? Ecco perché la lotta contro la cancel culture passa anche da cosa guardiamo in tv
Il comico americano è stato aggredito sul palco da un uomo armato mentre si stava esibendo nell'ambito del festival "Netflix is a Joke", organizzato dalla piattaforma di streaming
Elon Musk pubblica un grafico sull'evoluzione ideologico-estremista della sinistra e Matteo Renzi condivide lo schema via Twitter
L'onorevole Luciano Nobili, esponente d'Italia Viva, è stato bloccato da Twitter dopo un post contro una posizione espressa dal professor Alessandro Orsini. Il renziano aveva pubblicato pure una foto della reporter Francesca Mannocchi
In Russia si cancellano le tracce dell'Ucraina: il caso dell'albergo affacciato sul Moscova