L'accusa di razzismo è stata lanciata contro le lingue classiche dai vertici delle università di Howard e di Princeton, in piena "cancel culture"

L'accusa di razzismo è stata lanciata contro le lingue classiche dai vertici delle università di Howard e di Princeton, in piena "cancel culture"
Per qualcuno è una dittatura immaginaria, inventata dalle destre. Sarà. Ma la cronaca dice altro...
Il King's College di Londra si è dovuto scusare con i professori del suo staff, i quali si sono "lamentati" per aver ricevuto una foto del principe Filippo in ricordo della sua scomparsa
La storia del pop rischia la censura. L'ultima follia della "cancel culture"
La scultura dedicata al Vate posta in Piazza della Borsa è stata ricoperta di vernice gialla. Il vicesindaco: "Prenderemo i responsabili"
Lo scrittore Giuseppe Culicchia contro i nuovi censori: "Sono come il Ministero della Verità di Orwell"
L'attacco woke, che ha avuto risonanza anche in Italia, ha messo nel mirino il "bacio non consensuale" del classico datato 1937
In una società che ha dimenticato il concetto di gloria, Bonaparte subisce attacchi antistorici
Come si è sempre meridionali di qualcuno - così parlò Bellavista - così, nella gara a chi la fa più politicamente corretta (la mossa), si è sempre perdenti
La Howard University di Washington, università che ha formato la vicepresidente degli Stati Uniti Kamala Harris, ha deciso di smantellare il corso di studi classici. Ma è polemica