Youssif, 25 anni, è il solo bracciante agricolo schiavo che abbia accettato di parlarci a viso aperto: raccontandoci miserie e crudeltà del caporalato

Youssif, 25 anni, è il solo bracciante agricolo schiavo che abbia accettato di parlarci a viso aperto: raccontandoci miserie e crudeltà del caporalato
Decine di migliaia di lavoratori sfruttati sono ricattati ogni anno dai caporali: ricattati per lavorare sedici ore al giorno alla raccolta della frutta e degli ortaggi, minacciati con le armi e spesso sfiancati dalla fatica fino a perdere la vita
Bracciante senegalese morto nel sonno per le esalazioni di monossido di carbonio. Viveva in uno dei ghetti della vergogna. Il governatore della Puglia, Michele Emiliano: "Indignarsi non serve più".
Nella Piana di Gioia Tauro la crisi ha messo in ginocchio gli imprenditori agricoli, disposti a fare i braccianti per pochi spiccioli. Ma la Regione stanzia fondi solo per gli immigrati
La proposta di Boeri: i velivoli potrebbero presto affiancare gli ispettori
Lo aveva rivelato il coordinatore del Dipartimento Immigrazione della Flai-Puglia ma il presidente dello stesso sindacato si è affrettato a precisare che per il momento si tratta solo di un racconto riportato da alcuni braccianti
Giro di vite contro l'utilizzo di manodopera irregolare da parte delle aziende esterne che realizzano allestimenti per le esposizioni: in arrivo pesanti sanzioni fino all'espulsione. Controlli a tappeto di forze dell'ordine, sorveglianza interna e ispettorato del lavoro dopo la chiusura del Salone del mobile: denunciati sei caporali, accertamenti su diverse imprese. L'ad Pazzali: "Gli allestitori che si guadagnano da vivere con le nostre mostre non possono assumere comportamenti che danneggiano la reputazione di Fiera Milano, poiché l’opinione pubblica percepisce quei loro comportamenti illegittimi come se fossero nostri"