Continua la lotta al caporalato. Un senegalese di 30 anni è stato arrestato con l'accusa di intermediazione illecita e sfruttamento del lavoro

Continua la lotta al caporalato. Un senegalese di 30 anni è stato arrestato con l'accusa di intermediazione illecita e sfruttamento del lavoro
Le minacce di morte sono partite su Facebook da cinque profili fake di presunte nigeriane, ma secondo gli inquirenti gli autori sono gruppi ben organizzati
Il fatto a Recanati, dove i due stranieri avevano messo in piedi un sistema di caporalato
Si tratta di tre amministratori di un'azienda agricola presso lo quale avrebbero lavorato sette dei quattordici braccianti rimasti coinvolti nell'incidente avvenuto a Ripalta di Lesina, nel foggiano
Il ministro dell'Interno a Foggia dopo gli incidenti dove hanno perso la vita 12 migranti: "L''obiettivo a medio termine è svuotare progressivamente i ghetti"
Braccianti costretti a lavorare in condizioni disumane per 14 ore consecutive
Gli immigrati venivano prelavati nei centri di accoglienza. Venivano sfruttati per 12 ore al giorno. E la paga era di 3 euro l'ora. I "padroni" li chiamavano coi nomi della settimana
Lavoravano per 3 euro all'ora nelle campagne di Marsala e di Mazara del Vallo, ricevevano pane duro a pranzo e a cena, venivano sfruttati anche per 12 ore al giorno. Questo è quanto erano costretti a subire diversi lavoratori immigrati, clandestini e regolari, reclutati da due agricoltori marsalesi
Le vittime erano costrette ad abitare in immobili privi di riscaldamento, a vestirsi con indumenti prelevati dai rifiuti e a mangiare alimenti scaduti o di pessima qualità
Domiciliari per due fratelli, titolari di una azienda agricola, accusati di discriminazione razziale e sfruttamento del lavoro