
Il balletto di Bigonzetti su musiche di Moretti. L'étoile si è preparata danzando davanti ai quadri

Una mostra-evento celebra l'artista che dalla capitale fu costretto a fuggire

La "Canestra di frutta" non ha meno dignità del ragazzo che la tiene fra le braccia. Per l'artista l'uomo non è superiore al resto del mondo

Sarà una mostra di interessanti confronti, perché ancora c'è molto da puntualizzare

Il cretto dell'artista umbro è un "seppellimento". Come quello che il Merisi dipinse per Santa Lucia

Scamarcio interpreta l'artista: "Aveva la stessa febbre di Presley". E il regista lo considera un Pasolini del Seicento

Un saggio analizza il rapporto che si crea in arte e in letteratura tra la bellezza e le pulsioni oscure

In "Nero come l’anima" Lucarelli e Picozzi raccontano la storia dei crimini violenti, a partire da casi celebri come quello del pittore

Omicidi, processi senza prove e torture hanno segnato la nostra storia. Spiega il criminologo: "Siamo molto più pacifici dei nostri antenati"

Vittorio Sgarbi ha tagliato il nastro della mostra di Macallo con Casone dedicata alle opere di Sergio Marin, fedeli riproduzioni di Caravaggio
