Il gip di Roma ha deciso della sorte dei 12 arrestati dopo gli scontri e la devastazione della Capitale avvenuta sabato scorso. Nove manifestanti restano in carcere, due ai domiciliari e uno rimesso in libertà. Chiesta la convalida dell'arresto per "Er pelliccia"
carcere
I difensori di Lele Mora trovano l'accordo con i pm per ridurre la pena a 4 anni e 3 mesi. Sarà invece probabilmente respinta la richiesta di domiciliari per l'ex manager dei vip. Il gip si pronuncerà sulla questione a fine novembre
Dopo aver scontato metà della pena per l'omicidio dell'ex marito Maurizio Gucci, ora Patrizia Reggiani non ha un lavoro e vuole restare in carcere
I pm di Monza titolari dell'inchiesta sul sistema Sesto hanno rinunciato a chiedere l’arresto per Penati e il suo ex braccio destro Vimercati, mentre a Napoli Papa resta in cella. Cicchitto: "Condizione kafkiana"
In Italia i detenuti transessuali e omosessuali dichiarati sono 104. In molte carceri ci sono reparti a loro dedicati. Adesso anche Terni si adegua alle misure di sicurezza per questi detenuti. Costo dell'operazione 15mila euro
Torna in libertà Giuseppe Braghò, arrestato ieri con l'accusa di essere un trafficante di reperti. E dice: «è stato ordito un complotto per infangare il mio nome, sono stato trattato come un criminale»
Una delegazione di deputati nel carcere di Poggioreale, dove l'ex parlamentare è detenuto nell'ambito dell'inchiesta sulla cosiddetta P4 condotta dalla Procura di Napoli. In cella le sue condizioni di salute sono peggiorate: avrebbe perso circa 20 chili
Scagionata dall'accusa di omicidio Amanda Knox si scaglia contro il vicecapo del carcere di Perugia, accusandolo per una serie di incontri durante i quali chiedeva dettagli intimi della mia vita sessuale. Il Csm e l'Anm contro Alfano
Dopo il fallimento della giustizia italiana e la scarcerazione di Amanda e Raffaele il processo torna al punto zero. Nessun colpevole dell'omicidio della studentessa inglese, se non uno: quel Rudy Guede condannato a 16 anni per concorso in omicidio
Amanda Knox e Raffaele Sollecito sono stati assolti dalla Corte d’assise d’appello di Perugia dall’accusa di aver ucciso la studentessa inglese Meredith Kercher nel 2007 a Perugia. GUARDA LA LETTURA DELLA SENTENZA. La gioia e le lacrime degli imputati. In primo grado erano stati condannati a 26 e 25 anni di reclusione. GALLERY: Rudy, Amanda, Raffaele, Gli avvocati, la stampa internazionale, l'attesa. Le dichiarazioni spontanee degli imputati. Tutte le tappe della vicenda VIDEO: L'attesa del verdetto, La tensione nei volti degli imputati. Amanda alla Corte: sono innocente. Ecco come i siti dei giornali stranieri hanno trattato la notizia