La cristiana pachistana, madre di cinque figli, in carcere da un anno e mezzo per blasfemia, è stata graziata dal presidente Zardari ed è stata scarcerata. Decisivo il rapporto del ministro delle Minoranze: "E' innocente. Caso senza fondamento". Proteste dei gruppi islamici
L'attore afroamericano nel '93 interpretò «Demolition man» con Stallone ma la fama gli arrivò tra il 1998 e il 2004 con la trilogia «Blade», «Blade II» e «Trinity». Proprio in questi anni però non avrebbe presentato dichiarazioni dei redditi, rimediando così una condanna a tre anni diventata esecutiva sabato 20 novembre

E' tornato definitivamente in libertà Mario Furlan, uno dei due fondatori della formazione neonazista Ludwig. Condannato nel '91 a 27 anni di carcere per 10 omicidi. Tra le vittime preti, omosessuali e clochard. Per il giudice di sorveglianza non è più pericoloso
Tra gli effetti, la riduzione dei reati: solo il 20 per cento delle persone che partecipano ai programmi di recupero ricade nelle maglie della giustizia. Stanziati un milione di euro l'anno

Simone La Penna, in carcere per detenzione di stupefacenti, morì in carcere il 26 novembre 2009 dopo che aveva perso 30 chili di peso. Per la procura di Roma vi fu negligenza da parte dei medici
Il gip di Taranto, Martino Rosati, conferma la custodia cautelare in carcere per Sabrina Misseri. "Credibile" la ricostruzione del padre: "Sarah è morta in garage e Cosima non c'entra, ma ha coperto i familiari". Decisivo il ruolo della ragazza: "Ha tenuto ferma la cugina"
L'autopsia eseguita sul corpo di Daniele Franceschi, il 36enne morto nel carcere di Grasse in circostanze ancora da chiarire, esclude che vi siano state violenze. Restano da analizzare alcuni organi che la Francia non ha fatto arrivare in Italia
Bogdanov dopo gli scontri di Genova dal carcere di Pontedecimo parla attraverso il suo legale a un quotidiano serbo. «Faccio solo l'ultrà, mai ricevuto 200mila euro da nessuno. E ho già chiesto scusa». L'ultimo affronto: «Da voi in cella si sta più comodi...»

Il ministero degli Esteri sul giovane italiano morto in carcere in Francia: "Ci sono molte domande gravi che non trovano risposta. Vogliamo la verità da Parigi. Il copro è in uno stato deplorevole. Vogliamo sapere se ha subito violenza e chi sono gli autori"
Si aprono le porte di Regina Coeli per Alessio Burtone, il 20enne romano che ha colpito con un pugno al volto Maricica Hahaianu, morta una settimana più tardi in ospedale. Secondo il gip Di Lorenzo ci sono il pericolo di fuga e di inquinamento delle prove