L'idea è quella di creare un database in cui vengano registrate tutte le biciclette acquistate e rubate

L'idea è quella di creare un database in cui vengano registrate tutte le biciclette acquistate e rubate
Il diktat del commissario agli Interni Avramopoulos: "Le nuove norme di sicurezza anti-terrorismo impongono l'uso di carte d'identità più moderne"
Ivano Stellati vive nell'ombra da 25 anni, senza documenti e con lavori in nero, ha deciso di diventare un fantasma per lasciarsi alle spalle il passato
La mossa dei sindaci dem sulla base a una vecchia circolare di Alfano. La Lega: "Così non potremo espellerli per dieci anni e avranno accesso ai servizi sociali"
Dopo Tradate, anche Oderzo sul piede di guerra. Il prefetto vuole dare la carta d'identità ai richiedenti asilo. Ma il sindaco si oppone. Zaia: "Non è sicuro darla a persone di cui non sappiamo nulla"
Con le celebrazioni delle prime unioni civili dopo l'approvazione della legge Cirinnà, cambiano anche le carte d'identità
Dal 4 luglio 2016 via libera alla carta d'identità elettronica. Avrà un costo di 13,76 euro a cui vanno aggiunti l'IVA e i diritti di segreteria
Via libera alla carta d'identità elettronica dal 4 luglio. Il passaggio dalla cartacea a quella nuova ha un costo di 13,76 euro a cui vanno aggiunti l'IVA e i diritti fissi e di segreteria già previsti
Il sindaco per distinguere le pratiche poneva la firma in verde sul documento d'identità. Un dettaglio che ha messo nei guai i suoi cittadini
L'iniziativa è del Comune di Fiumicino. Al terminal 3 è stato creato uno sportello "Carta d'identità al volo", che permette ai viaggiatori più sbadati di rifare il documento in pochi minuti. Un'idea che potrebbe essere esportata in altri Comuni d'Italia