L’erario ha incassato 18 dei 54 miliardi attesi. Le agevolazioni non hanno sortito l’effetto desiderato. Il punto della situazione dopo sei anni di rottamazioni

L’erario ha incassato 18 dei 54 miliardi attesi. Le agevolazioni non hanno sortito l’effetto desiderato. Il punto della situazione dopo sei anni di rottamazioni
Il decreto "Sostegni bis" ha stabilito uno slittamento delle scadenze
Il decreto aiuti è intervenuto modificando importi e procedure
Il Decreto aiuti disciplina le norme per chi deve rateizzare cartelle esattoriali fino a 120mila euro. Aumenta l’elasticità ma non viene meno la severità dei piani di rientro del dovuto all’erario. Subentrano anche logiche di compensazione
Il Sottosegretario all'Economia Freni si dice vicino alle famiglie e alle imprese e parla di "pace tributaria": una riduzione per coloro che rinunciano alla lite con il Fisco
L’esperto: su 80 miliardi di evasione contestati solo 10 sono accertati. I funzionari insistono pure quando hanno torto. Tanto loro non pagano.
A fine mese la scadenza della proroga. Ma nel governo si starebbe già pensando ad una Rottamazione-quater
Il direttore dell'agenzia fiscale, Ruffini: "Siamo l'unico Paese in questa situazione, è ingestibile". E invoca maggiori poteri.
Ancora tempo per la rottamazione delle cartelle esattoriali: ecco quali saranno le nuove scadenze da rispettare
Nel caso in cui si ritiene di essere in regola e di aver pagato si può anche ricorrere contro la richiesta di versamento con sanzione