Cosa cambia per i contribuenti e come funziona il nuovo meccanismo

Cosa cambia per i contribuenti e come funziona il nuovo meccanismo
Non è sufficiente dichiarare la propria residenza: quali sono le responsabilità del contribuente
Il piano prevede l’azzeramento delle posizioni ormai irrecuperabili e nuove regole per rendere più efficiente il sistema di riscossione
Spediti migliaia di solleciti di pagamento per vecchi ticket sanitari. Il centrodestra sul piede di guerra
I paletti dei conti e le battaglie di Lega, Fdi e Forza Italia. "Troveremo tutte le risorse"
Pressing FI sul taglio Irpef, la Lega spinge sulle cartelle, il governo pensa alle madri
Tempo quasi scaduto per evitare la decadenza dal piano agevolato: il 5 agosto è la data limite per mettersi in regola con i pagamenti e non perdere gli sconti su interessi e sanzioni, prima che riparta la macchina della riscossione ordinaria
Alla riapertura dei termini hanno aderito meno della metà dei 600mila contribuenti che avevano perso il diritto alla definizione agevolata per non aver pagato le rate. In Parlamento settimana decisiva sulla rottamazione Quinques e sul magazzino fiscale da oltre 1.800 miliardi, per lo più inesigibili
A partire dal prossimo anno i dipendenti pubblici subiranno il blocco di stipendio e indennità per debiti superiori a 5mila euro
Lavoro, causali flessibili fino a fine anno. Sulla tassazione delle auto aziendali si interverrà successivamente