Il tariffario che gli occupanti abusivi pagano al racket per poter alloggiare in un appartamento senza averne titolo. La denuncia: "Chi è in lista d'attesa vede finire all'asta la casa che gli spetterebbe di diritto"

Il tariffario che gli occupanti abusivi pagano al racket per poter alloggiare in un appartamento senza averne titolo. La denuncia: "Chi è in lista d'attesa vede finire all'asta la casa che gli spetterebbe di diritto"
Fratelli d'Italia ha puntato il dito contro l'assegnazione a nuclei familiari extracomunitari di alcune case popolari di Firenze: in un caso, il canone d'affitto sarebbe di soli 41 euro al mese. "La sinistra non deve discriminare i cittadini italiani"
Sono molti i disagi che vivono quotidianamente i residenti nelle case popolari. Spesso però il Comune di Milano non riesce a gestire la situazione o impiega molti anni per cercare di porre rimedio a situazioni insostenibili
A Milano vogliono affittare gli alloggi popolari a prezzi agevolati per chi ha un redditto sotto 26mila euro a condizione che gli inquilini si facciano carico delle ristrutturazioni: l'idea irrealizzabile di Palazzo Marino
Le case di ringhiera di Milano, ancora oggi, conservano il loro fascino antico sinonimo di semplicità e di convivialità. Scopriamone la storia e dove è ancora possibile ammirarle
Mentre Beppe Sala pensa alla Milano da bere 3.0, negli alloggi comunali le famiglie vivono con i riscaldamenti spenti e temperature polari
Cecilia, invalida all'85 per cento, è in graduatoria per ottenere un alloggio popolare da oltre dieci anni: "Residenza e utenze per gli abusivi? Gualtieri prende in giro le persone oneste"
Cecilia, invalida all'85 per cento, è in graduatoria per ottenere un alloggio popolare da oltre dieci anni: "Residenza e utenze per gli abusivi? Gualtieri prende in giro le persone oneste"
Un vero e proprio "libera-tutti" il provvedimento del sindaco Gualtieri, che intende consentire anche agli abusivi residenza e allaccio alle utenze. Insorgono i consiglieri comunali di centrodestra
Incendio nelle cantine di una palazzina MM in periferia a Milano: le fiamme sono state causate da un corto circuito per un allaccio abusivo. La denuncia dei residenti: "Dobbiamo aspettare il morto?"