Cecilia, invalida all'85 per cento, è in graduatoria per ottenere un alloggio popolare da oltre dieci anni: "Residenza e utenze per gli abusivi? Gualtieri prende in giro le persone oneste"

Cecilia, invalida all'85 per cento, è in graduatoria per ottenere un alloggio popolare da oltre dieci anni: "Residenza e utenze per gli abusivi? Gualtieri prende in giro le persone oneste"
Cecilia, invalida all'85 per cento, è in graduatoria per ottenere un alloggio popolare da oltre dieci anni: "Residenza e utenze per gli abusivi? Gualtieri prende in giro le persone oneste"
Un vero e proprio "libera-tutti" il provvedimento del sindaco Gualtieri, che intende consentire anche agli abusivi residenza e allaccio alle utenze. Insorgono i consiglieri comunali di centrodestra
Incendio nelle cantine di una palazzina MM in periferia a Milano: le fiamme sono state causate da un corto circuito per un allaccio abusivo. La denuncia dei residenti: "Dobbiamo aspettare il morto?"
Per avere una casa popolare a Milano bisogna essere rom: sembra essere questo il senso delle ultime decisioni adottate da Palazzo Marino
Il consiglio comunale di Roma approva la riconsegna di un palazzo ristrutturato di via del Porto Fluviale a chi ora lo occupa abusivamente
I rom che per 25 anni hanno occupato abusivamente i terreni della periferia di Milano hanno ottenuto case popolari fuori dalle graduatori regolari
Mentre migliaia di italiani attendono una casa popolare da anni, il vescovo di Ferrara chiede che vengano assegnate ai migranti per favorire l'integrazione
Sono 3.114 le case popolari occupate a Milano: il 67% degli abusivi sono stranieri. L'assessore alla Sicurezza della Regione punta il dito contro Sala
L'ex esponente Pd, oggi tra le fila di +Europa, denuncia il problema della case popolari a Milano. Così, però, ammette implicitamente le carenze del sindaco Sala, che lo sta affiancando nella campagna elettorale