
Gli oltre 2000 lavoratori di Fabbrica Italia Pomigliano si fermeranno dal 26 novembre al 9 dicembre prossimo

Un rapporto Inps evidenza la crescita di tutte le tipologie di cassa integrazione. Maggiori richieste dall'industria
Per la prima volta tutti i lavoratori dello stabilimento Enti Centrali, per la maggior parte impegati, sono finiti in cassa ordinaria per sei giorni
Il 2012 potrebbe diventare il quarto anno consecutivo con un miliardo di ore autorizzate
L'Inps lancia l'allarme: "A febbraio le aziende hanno chiesto l’autorizzazione per 82 milioni di ore di cassa integrazione"
Il ministro del Welfare Fornero ha presentato ieri alle parti sociali la riforma degli ammortizzatori sociali. I sindacati perplessi: "Dove prenderanno i soldi?"
Cig in calo rispetto a dicembre. Fornero propone assegni di disoccupazione. No della Fiom Cgil. Imprese scettiche su miglioramento economico
Incontro tra governo e parti sociali. La Fornero presenta linea in cinque punti. Nessuna discussione sull'articolo 18. I sindacati rispolverano il tema pensioni
Forte frenata per le richieste di cassa integrazione nel mese di giugno. Con 82,4 milioni di ore autorizzate si registra una diminuzione del 20,1% rispetto al mese di maggio 2011 e un calo analogo del 20% anche rispetto al mese di giugno 2010
In gennaio l’Inps ha registrato un calo significativo delle richieste: -25,5% rispetto al 2010. Segnali positivi da industria e artigianato. Sacconi: "La ripresa c’è, ma è selettiva". La Cgil: "Bene le grandi imprese, resta il problema disoccupazione"