A dicembre si rafforza la tendenza alla diminuzione delle ore di cassa integrazione rispetto a quelle autorizzate nello stesso mese del 2009: il calo è stato del 16,4%. Nel 2010 le imprese italiane hanno chiesto 1,2 miliardi di ore di cig, con un aumento rispetto al 2009 del 31,7% (erano state 914 milioni)
Sì all'accordo per la cassa integrazione in deroga allo stabilimento Fiat di Pomigliano. Firmano Fim-Cisl, Uilm, Fismic e Ugl. Fiom no. Interessati 4.812 dipendenti. La cig dura 8 mesi dal 15 novembre
Il ministro del Welfare fa sapere che in un provvedimento a fine anno il governo prorogherà la cassa integrazione in deroga e gli strumenti di ammortizzazione sociale per tutto il 2011. Il provvedimento varrà anche per la Fiat di Pomigliano
La proposta del Pd: una tassa su quanti hanno un reddito superiore ai 200mila euro, per reperire le risorse necessarie a coprire l’allungamento dai 12 ai 24 mesi della cassa integrazione guadagni. Ma Cazzola (Pdl) frena: "No ai colpi di mano, verificare l’idoneità delle coperture"
Dalle 6 di mattina due operai sono saliti su una gru nel cantiere della nuova sede della Regione Lombardia in via Melchiorre Gioia. Operai scesi dopo oltre 6 ore quando hanno ottenuto la cassa in deroga
Cresce ancora al cassa integrazione. Lo scorso mese sono state autorizzate 122,6 milioni di ore. Nel 2009 il rapporto deficit-pil si attesta al 5,2% (contro il 2,7% del 2008): è il dato peggiore dal 1996
La Ragioneria dello Stato ha dato parere contrario alla misura che mira ad allungare la cassa integrazione. "Il criterio di copertura non risulta idoneo". La misura, in termini di indebitamento netto, pesa "almeno 500 milioni di euro all’anno"
Emendamento sugli ammortizzatori sociali votato da Pdl, Lega e Pd: estensione di sei mesi della cassaintegrazione nel biennio 2010-'11. Si potrà arrivare fino a 18 mesi
Secondo i dati Inps le ore autorizzate a febbraio sono state 95 milioni, in aumento del 12,4% rispetto a gennaio e del 123,5% rispetto a febbraio 2009
"Tutti i nodi vanno affrontati in un clima di dialogo e confronto sulle parti sociali e con il Governo", lo ha dichiarato il presidente della Fiat dopo l'annuncio del lingotto sulla cassa integrazione
