Dopo il no del ministro della Giustizia Carlo Nordio alla revoca del 41 bis, il destino di Alfredo Cospito attende la decisione della Corte di Cassazione il 24 febbraio

Dopo il no del ministro della Giustizia Carlo Nordio alla revoca del 41 bis, il destino di Alfredo Cospito attende la decisione della Corte di Cassazione il 24 febbraio
Alcuni quotidiani riferiscono che il sostituto procuratore generale della Cassazione avrebbe chiesto di annullare il "carcere duro" per l'anarchico
La Cassazione ha stabilito che è diffamazione prendersi gioco pubblicamente, con una emoji sui social, di chi ha una disabilità fisica. "Come uno strumento di comunicazione rafforzativo del messaggio del contenuto testuale che talvolta è violento"
Un gruppo di condomini ha vinto contro la vicina, proprietaria di un ingente numero di animali. Per i giudici c'è un limite massimo di esemplari che può essere detenuto in un'abitazione
Non tutti i divorzi sono consensuali e il legislatore ha preso in esame la possibilità che uno dei due diserti il tribunale. Ecco le norme che disciplinano il divorzio in contumacia
Una donna dovrà restituire le somme di denaro versate dall'ex coniuge dopo il divorzio: ecco cosa ha stabilito la Cassazione
Respinto il ricorso di Fastweb contro le sanzioni. Ora fatturazione sempre secondo il mese solare
Risarcimento economico se il cane del vicino di casa abbaia durante la notte disturbando il riposo: ecco cosa ha deciso la Cassazione
Le cartelle trasmesse via Pec potrebbero essere non valide se l’indirizzo del mittente non è presente negli elenchi pubblici. Il condizionale è d’obbligo, perché non c’è uniformità nel diritto
Un cittadino del Gambia risultato clandestino ha vinto il ricorso contro il decreto di espulsione: rimarrà in Italia da irregolare almeno finché non verrà pronunciato il verdetto definitivo sulla domanda di protezione internazionale precedentemente inoltrata