
La prima omelia del Pontefice attacca il luogo comune per cui «essere cristiani è ritenuto per persone deboli e poco intelligenti». E chiama in causa il profondo

La predica ai cardinali in inglese e italiano: "La Chiesa sia un faro che illumina le notti del mondo. Chi ha fede è spesso osteggiato"


È un campionario di campioni del Novecento. Da Chesterton a Tolkien, da Graham Greene a Conan Doyle, da Jack Kerouac a Flannery O'Connor e Evelyn Waugh, la squadra teme pochi rivali

Le campane sono tornate a suonare nel cuore di Damasco per la prima domenica dopo la caduta di Assad. Ma i fedeli temono l'arrivo dello Stato islamico. “Noi cristiani abbiamo paura perchè non sappiamo quale sarà il nostro futuro e quello del paese. Il nuovo governo ha garantito che verranno rispettate tutte le comunità, ma vengono da Idlib dove da dieci anni vivevano in uno stato islamico” spiega Georges Assadourian, vescovo armeno di Damasco

La denuncia di Provita&Famiglia: tutte le tappe del tour anti gender della "detransitioner" Luka Hein si sono svolte sotto sorveglianza della Digos

Nel Pd libertario e radical-progressista di Elly Schlein si può immaginare una società tradizionale smantellata e ricostruita secondo i dettami più estremi del politicamente corretto

Le battute e le scenette che descrivi nulla hanno a che fare con la satira, che per me è elemento della democrazia

Alla fine quel singolare Generale dell'Esercito una qualche ragione ce l'aveva, dài

Negli scritti di Giovanni Tassani leggiamo i mutamenti politici e sociali del Paese. E troviamo molte sorprese
