Leggi il settimanale

cattolici

Il presidente della Cei fa un appello affinché i cattolici evitino di restare in silenzio, sui principali temi politici, per evitare possibili divisioni: "L’afasia convinta o tattica su altri versanti ritenuti divisivi e quindi inopportuni significherebbe tradire il Vangelo e quindi Dio e l’uomo"

Redazione
Bagnasco: silenzio politico cattolici è tradire il Vangelo

Appello del cardinale Bagnasco alla politica: "L’affezione per la cosa pubblica sta scemando, privilegiando ciascuno beni di piccolo cabotaggio e senza prospettiva alcuna". Poi ritorna sulle parole del Pontefice per una "nuova generazione di politici cattolici"

Redazione
Bagnasco: "Serve nuova leva di politici cattolici"

Benedetto XVI: i cattolici laici devono "partecipare alla vita politica, in modo coerente con gli insegnamenti della Chiesa". Sul ruolo nella politica: non spetta alla Chiesa formare i politici, ma deve dare giudizi morali sull’ordine politico

Redazione
Papa: "Politici cattolici siano coerenti"

Un gruppo di 118 musulmani di nazionalità austriaca ha cercato di pregare secondo tradizione nella famosa Mesquida. Ne sono seguiti scontri con la polizia che ha arrestato due «fedeli». L'edificio deve il nome al miscuglio di stili creatosi passando più volte in 1.300 anni da chiesa cattolica e moschea e viceversa

Enrico Silvestri
Cordova, pregano in Moschea ma con otto secoli di ritardo e vengono arrestati
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica