Una chiesa trasformata in moschea. E' questa l'accusa che la Lega lancia contro i fedeli che hanno permesso l'ingresso dei musulmani nella basilica dei santi Martiri Anauniensi di Sanzeno
Il presidente della Cei fa un appello affinché i cattolici evitino di restare in silenzio, sui principali temi politici, per evitare possibili divisioni: "L’afasia convinta o tattica su altri versanti ritenuti divisivi e quindi inopportuni significherebbe tradire il Vangelo e quindi Dio e l’uomo"
Il colonnello è ripartito per la Libia. Proseguono le polemiche per la visita a Roma. In una lettera pubblicata da La Stampa i cattolici del Pdl Lupi e Mauro si chiedono se sia "opportuno offrire il nostro Paese come palcoscenico per gli spettacoli del raìs". Meloni prova "fastidio". Avvenire: "Uno show che diventa boomerang". Le foto della visita
Appello del cardinale Bagnasco alla politica: "L’affezione per la cosa pubblica sta scemando, privilegiando ciascuno beni di piccolo cabotaggio e senza prospettiva alcuna". Poi ritorna sulle parole del Pontefice per una "nuova generazione di politici cattolici"
Benedetto XVI: i cattolici laici devono "partecipare alla vita politica, in modo coerente con gli insegnamenti della Chiesa". Sul ruolo nella politica: non spetta alla Chiesa formare i politici, ma deve dare giudizi morali sull’ordine politico
Un gruppo di 118 musulmani di nazionalità austriaca ha cercato di pregare secondo tradizione nella famosa Mesquida. Ne sono seguiti scontri con la polizia che ha arrestato due «fedeli». L'edificio deve il nome al miscuglio di stili creatosi passando più volte in 1.300 anni da chiesa cattolica e moschea e viceversa

Il Papa durante la messa a San Pietro: "I cattolici non possono accettare le ingiustizie elevate a diritto e a leggi, prima fra tutte l'uccisione di bambini innocenti non ancora nati"
Bagnasco invita i cattolici a votare alle regionali tenendo presenti i valori "non negoziabili" come la difesa della vita umana. E il parlamento si divide. La Bonino: "Solite cose". Il Pdl: "Politica fatta di valori"
Aperti i lavori del consiglio permanente della Cei. Bagnasco parla ai politici e chiede di "accelerare con le riforme, mettendo da parte gli interessi personali". Poi chiede sgravi fiscali alle famiglie. Interviene su Rosarno: "L'immigrato è uno di noi". Condanna i registri di fine vita sul testamento biologico e Ru486
Prima il video su Youtube in cui la candidata alla Regione Lazio del Pd bestemmia. Oggi la nuova provocazione: "Qualunque sia il mio comitato elettorale, difficilmente chiamerò un prete a benedirlo". E la Binetti fa campagna contro. Si alza lo scontro in Puglia: Boccia alle primarie