Alle elezioni regionali il partito della Cancelliera superato da quello dell'ultradestra. La Cdu paga la politica pro-migranti. Al primo posto resta però la Spd

Alle elezioni regionali il partito della Cancelliera superato da quello dell'ultradestra. La Cdu paga la politica pro-migranti. Al primo posto resta però la Spd
La Grande Coalizione arretra nei consensi e non ha più la maggioranza assoluta. Crescono le opposizioni conservatrici
Secondo l'editorialista di Die Welt Henryk M. Broder, la posizione del governo è quella di accettare le pratiche sociali connesse all'islam, purché non mettano in dubbio la democrazia
I partiti tradizionali sia di destra che di sinistra stanno vivendo un'emorragia di voti. A favore dei movimenti populisti e euroscettici, soprattutto conservatori
Interpretando come al solito l'anima intransigente del partito, Wolfgang Schaeuble più di ogni altro potrebbe dare una spallata alla cancelliera
Cancelliera all'angolo: la sua politica delle porte aperte scontenta sempre più tedeschi. Non solo gli anti-islamici di Pegida: ora anche i cristiano-democratici chiedono uno stop agli arrivi incontrollati
La cancelliera tedesca conferma la politica dell'accoglienza. E assicura: "Non peserà sulle tasche dei contruenti". Ma poi ammette: "Io non li ospiterei a casa mia"
La politica generosa nei confronti dei migranti ha fatto salire le quotazioni della Cancelliera come papabile al Nobel per la Pace
Alcuni deputati della Csu, alleati della Cdu della Merkel, avrebbero preparato un dossier segreto che prevede l'uscita dall'Euro da parte di Berlino
I cristiano-sociali, alleati della Merkel, propongono di far pagare l'autostrada agli stranieri. Critiche da Bruxelles e imbarazzo a Berlino