
La saga di Harry Potter è stata eliminata dalla biblioteca di una scuola cattolica di Nashville. Per un sacerdote dell'istituto gli incantesimi "evocano spiriti maligni"

Padre Arturo Sosa, vertice dei gesuiti, nega l'esistenza fisica del diavolo. Ma Jorge Mario Bergoglio è il Papa che ha nominato più volte il demonio nella storia della Chiesa cattolica

Il cardinale George Pell, che ha fatto ricorso ma che sta scontando una condanna per abusi ai danni di minori, ha esposto le sue perplessità sulla fase preparatoria del Sinodo sull'Amazzonia

Papa Francesco ha deciso di riformare gli statui dello Ior. Tra le novità principali, quella sulla revisione dei conti: se ne occuperanno gli esterni

Papa Francesco, durante l'udienza generale di oggi, ha rimarcato le sue priorità pastorali: "no" alle barriere; Chiesa povera; lotta contro "l'intolleranza ideologica"

L'Europa è sempre meno cristiano-cattolica. L'ultima statistica proviene dalla Spagna, dove gli atei hanno superato i cattolici in termini percentuali

Il cardinal Gualtiero Bassetti tuona ancora sulla ostentazione dei simboli cristiani "fuori contesto", ma richiama anche i cattolici sul da farsi

Il papa emerito Benedetto XVI ha avuto modo di parlare con Mons. Melina, che è uno di quei docenti allontanati dal Giovanni Paolo II. Polemiche in corso nella Chiesa cattolica

L'arcivescovo di Cracovia, che è espressione della Polonia tradizionalista, pensa che la "cultura Lgbt" sia la nuova "piaga rossa". Ma l'ecclesiastico non è isolato: la sua visione fa parte di un filone culturale che arriva da Est

Un sacerdote scomunicato nel 2012 perché gay è stato ordinato di nuovo, ma in una cosiddetta "Chiesa Lgbt" degli Stati Uniti
