I "preti di strada" iniziano ad aderire al "movimento delle sardine". Per questi ecclesiastici, la situazione è grave. Sono i soliti anti-Salvini
I "preti di strada" iniziano ad aderire al "movimento delle sardine". Per questi ecclesiastici, la situazione è grave. Sono i soliti anti-Salvini
Il cardinal Raymond Leo Burke condanna la presenza della Pachamama in Vaticano. Continua la polemica attorno alle statuetta amazzoniche
Aria di novità in Vaticano: dalla riforma della Costituzione apostolica alla nomina del cardinale Tagle. Ma padre Ariel spiega cosa non va
I 5 milioni di cattolici dell'intera Gran Bretagna potrebbero incidere fortemente sul voto. I vescovi hanno ricordato gli insegnamenti morali della Chiesa, insistendo su aborto e suicidio assistito
Monsignor Nunzio Galantino, dai microfoni di Radio Capital, esprime "simpatia" verso le sardine stigmatizza ancora l'uso di rosari e crocifissi in politica
La Chiesa tedesca, impegnata nel "sinodo interno", apre riflessioni dottrinali, che possono cambiare il Catechismo. Ping pong con Roma
Come risposta ai tempi di crisi sociale e politica che il paese attraversa, tutti i vescovi hanno consacrato il Cile alla Beata Vergine, nel giorno della Solennità liturgica dell'Immacolata Concezione di Maria
Luis Antonio Tagle, arcivescovo di Manila, è il nuovo prefetto di Propaganda Fide. Papa Francesco già disegna la Chiesa del domani
Il Papa appellato in Santa Sede come "Terminator": questa è una delle ultime voci che arrivano da ambienti vaticani. Ma i motivi non sono pochi
Don Nicola Filippi, parroco dei Parioli, abbandona l'incarico. Si parla di "motivi personali", ma c'è anche l'ipotesi sentimentale