
Abolizione del celibato, "ponti" con la comunità Lgbt, diaconato femminile ed ecologia: le battaglie di quella parte di Chiesa, che si colloca alla sinistra del Papa

A Toledo l'artista Fernando Barredo ha installato, in una Chiesa sconsacrata, "obispóptero" (un vescovo con sei braccia) circondati da bambini che sono "oggetto della sua lussuria e della sua malvagità"

Negli ultimi sette anni, le donazioni alla Chiesa tramite la quota di imposta sui redditi Irpef ha visto la perdita di due milioni di benefattori

La Chiesa cattolica non ha ancora sanato la sua situazione fiscale con lo Stato. L'Unione europea aveva sentenziato nel novembre del 2018, ma poi la questione è passata in secondo piano

Vincent Lambert è morto. La Chiesa cattolica unita nel condannare quanto accaduto in Francia. La reazione di Monsignor Paglia

Papa Francesco, dall'inizio del 2019 a oggi, ha lanciato un numero corposo di moniti in favore dei migranti. Tutti gli appelli del pontefice argentino

Padre Duffel, sacerdote vicino agli Lgbt, non ricoprirà più incarichi: ha consigliato a un aspirante seminarista di dissimulare sul suo orientamento sessuale

Il cardinale Francesco Montenegro, festeggiando San Calogero, ha parlato dell'eventualità che tra i migranti ci sia "qualche santo"

Padre Preynat è stato dimesso dallo stato clericale. La sentenza del Tribunale ecclesiastico di Lione sullo scandalo degli abusi perpetrati per un decennio ai danni di alcuni scout

Il cardinale Walter Brandmueller boccia il Sinodo sull'Amazzonia, parlando di eresia e apostasia rispetto al documento di preparazione. Vengono contestati l'ecologismo, la fine del celibato obbligatorio e la possibilità d'istituire un ministero femminile
