
Gli Usa condurranno un sondaggio tra le aziende del Paese su come ottengono semiconduttori fabbricati in Cina. Washington vuole rafforzare la catena di approvvigionamento e ridurre i rischi per la sicurezza nazionale

La startup di Elon Musk, Neuralink, ha iniziato il reclutamento di persone malate di SLA o con paralisi, per impiantare tramite un robot un chip nel cervello. La preoccupazione e i dubbi degli scienziati

Per garantire l'originalità e la tracciabilità del prodotto, il Consorzio del Formaggio Parmigiano Reggiano ha pensato ad un microchip da posizionare sulla crosta esterna della forma di formaggio. Uno strumento che non comporta rischi per i consumatori, volto a tutelare il parmigiano dalle numerose imitazioni

Missione in Asia del segretario del Tesoro da giovedì a domenica. Guerra hi-tech di Pechino: da agosto stretta sui microprocessori

"Più controlli verso i Paesi terzi, ci sono rischi per la sicurezza"

’Fda dà il via libera ai test sugli impianti cerebrali "Svolta per molte patologie". Timori per gli sviluppi futuri

Patto anti-Pechino di Biden con la Papua Nuova Guinea. Xi blocca la tecnologia Usa

Per gli americani i pezzi passano da Armenia e Kazakistan

Neuralink, l'azienda guidata da Elon Musk che si prefigge di curare malattie come la paralisi e la cecità impiantando piccoli chip nel cervello, spinge per la terza volta sull'avvio di test sull'uomo

La Russia si mantiene aperta al commercio e il Fmi conferma: il suo Pil si espanderà nel 2023 e nel 2024
